Con l’approvazione della Commissione Europea (CE) delle formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare, CSL Seqirus, azienda di CSL (ASX: CSL) e leader globale nella prevenzione dell'influenza, conferma il suo impegno a fornire vaccini antinfluenzali trivalenti per la prossima stagione 2025/2026.
Il passaggio alla formulazione trivalente è in linea con le raccomandazioni delle autorità sanitarie nazionali e internazionali, tra cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Ministero della Salute1.
La recente notizia riguardo l'approvazione da parte della Commissione Europea dell’ indicazione a partire dai 6 mesi di età del vaccino trivalente prodotto su coltura cellulare rinforza ulteriormente il portafoglio di vaccini contro l’influenza stagionale di CSL Seqirus. Questo vaccino, finora utilizzato in Italia a partire dai 2 anni di età, rappresenta ora una significativa opportunità per migliorare la protezione contro l'influenza stagionale anche nei bambini piu’ piccoli.
Marco Salvatore, Medical Head di CSL Seqirus, dichiara: "CSL Seqirus è da sempre impegnata a collaborare con le autorità sanitarie per proteggere la salute pubblica. La vaccinazione contro l’influenza stagionale è uno strumento fondamentale per prevenire la malattia e le sue complicanze, soprattutto nelle persone anziane e in quelle con condizioni di rischio. Grazie alla nostra estesa capacità produttiva e all'aggiornamento delle formulazioni dei nostri vaccini, in linea con le direttive delle autorità regolatorie, saremo in grado di rispondere prontamente alle esigenze della sanità pubblica nella prossima stagione, assicurando la protezione delle persone più a rischio”.
L'influenza stagionale rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica in Italia. Dati recenti indicano che, in media, circa il 10,4% della popolazione italiana sviluppa una sindrome simil-influenzale (ILI) ogni anno, e l'influenza e la polmonite a essa associata sono classificate tra le prime 10 cause di morte nel nostro Paese2.
Con queste approvazioni, CSL Seqirus garantirà una fornitura affidabile dei suoi vaccini antinfluenzali trivalenti, assicurando a tutta la popolazione eleggibile una protezione adeguata dalle principali varianti influenzali in circolazione.
I vaccini di CSL Seqirus in Italia
Il vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 è indicato nei soggetti con più di 50 anni di età. Infatti, l’influenza può esacerbare condizioni patologiche preesistenti ponendo questa fetta di popolazione a maggior rischio di complicanze come la polmonite e le ospedalizzazioni.
Il vaccino su coltura cellulare recentemente approvato dalla Commissione Europea con una estensione di indicazione, potrà essere impiegato già a partire dai sei mesi di età, contribuendo a migliorare la protezione contro l'influenza stagionale anche nei bambini più piccoli. I vaccini su coltura cellulare, come quello di CSL Seqirus, sono progettati per corrispondere maggiormente ai ceppi virali selezionati dall’OMS evitando l’insorgenza di mutazioni derivanti dal processo di adattamento alle uova osservate nei vaccini tradizionali. Ciò può contribuire a migliorare l'efficacia dell'immunizzazione contro l'influenza stagionale.
L’influenza stagionale
L’influenza stagionale è una malattia respiratoria stagionale comune e contagiosa, che in alcune persone può causare gravi malattie e complicazioni potenzialmente fatali.3 L’influenza può determinare l’insorgenza di sintomi clinici variabili, da una malattia respiratoria da lieve a moderata fino a gravi complicazioni, ospedalizzazione e, in alcuni casi, morte.3 Poiché la trasmissione può verificarsi da prima che si sviluppino i sintomi, e fino a 5-7 giorni dopo la contrazione della malattia, l’influenza è considerata altamente contagiosa4 . Il Centro Europeo per il controllo delle Malattie (ECDC) stima che ogni anno, in Europa, si verificano dai 4 ai 50 milioni di casi sintomatici di influenza e che 15.000/70.000 cittadini europei muoiono ogni anno di cause associate all'influenza4. Il 90% dei decessi si verifica in soggetti di età superiore ai 65 anni, specialmente tra quelli con condizioni cliniche croniche di base4 . Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione annuale a partire dai 6 mesi di età in assenza di controindicazioni, e individua nelle persone di età pari o superiore a 60 anni, le persone di tutte le età con alcune patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in corso di influenza, gli operatori sanitari, i principali destinatari dell’offerta di vaccino antinfluenzale stagionale1. Il Ministero della Salute raccomanda che le persone si vaccinino dall’inizio del mese di ottobre1 .
Vaccini su coltura cellulare5
Diversi fattori possono influenzare l'efficacia del vaccino antinfluenzale stagionale, tra cui una mancata corrispondenza tra i ceppi circolanti e i ceppi influenzali contenuti nel vaccino stesso. Il metodo di produzione su uova può causare mutazioni nel ceppo virale e dare origine a un virus influenzale diverso da quello previsto. Ciò può portare a una discrepanza tra i ceppi circolanti e i ceppi influenzali inattivati contenuti nel vaccino antinfluenzale stagionale.
I vaccini influenzali prodotti su coltura cellulare sono progettati per evitare le mutazioni dovute all'adattamento alle uova. Possono dare origine a ceppi di virus vaccinali che corrispondono più fedelmente a quelli selezionati dall'OMS. La tecnologia dei vaccini influenzali su coltura cellulare può offrire anche ulteriori vantaggi rispetto al processo di produzione standard dell'influenza, tra cui una maggiore scalabilità e una produzione più rapida in caso di pandemia influenzale.
CSL Seqirus
Parte del gruppo CSL, CSLSeqirus.it.– uno dei maggiori fornitori di vaccini antinfluenzali del mondo – contribuisce in modo determinante alla prevenzione dell’influenza a livello globale ed è un partner transcontinentale nei piani di preparazione alle pandemie. Attualmente CSL Seqirus gestisce impianti di produzione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, e produce vaccini antinfluenzali utilizzando tecnologie basate sia sulla coltivazione su uova sia su innovative tecniche di coltura cellulare. L’azienda vanta capacità di ricerca e sviluppo all’avanguardia, un ampio portfolio di prodotti differenziati e una presenza distributiva in oltre 20 Paesi.
Per ulteriori informazioni su CSL Seqirus, visita CSLSeqirus.it.
CSL
CSL – una delle principali società biotecnologiche globali – possiede un dinamico portfolio che include farmaci salvavita, ivi inclusi i medicinali per il trattamento dell’emofilia e delle deficienze immunitarie e i vaccini per la prevenzione dell’influenza. Sin dai nostri esordi, nel 1916, ci siamo ispirati alla promessa di salvare vite umane utilizzando le tecnologie più avanzate. Oggi CSL – che comprende CSL Behring, CSL Seqirus e CSL Vifor – fornisce prodotti in oltre 100 Paesi, impiegando oltre 32.000 persone. La nostra combinazione unica di forza distributiva, focus su ricerca e sviluppo ed eccellenza operativa ci consente di identificare, sviluppare e fornire innovazioni che consentono ai nostri pazienti di vivere la loro vita in modo pieno e appagante. Per ulteriori informazioni su CSL, visita CSL.com
Pubblico di destinazione
Questo comunicato stampa è stato rilasciato da Seqirus srl con sede a Monteriggioni, Siena (Italia) e ha lo scopo di fornire informazioni sulla nostra attività globale. Si prega di tenere presente che le informazioni relative allo stato di approvazione e alle indicazioni dei prodotti CSL Seqirus approvati possono variare da un Paese all’altro. Per informazioni sullo stato di approvazione dei prodotti Seqirus, consultare le Autorità Regolatorie locali.
CONTATTI CON I MEDIA: BURSON
Susanna Picucci +39 347 6601655
Paola Lapertosa +39 345 106 9394
Referenze
- Ministero della Salute. Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025. (Ultimo accesso Aprile 2025)
- Ministero della Salute. Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024. (Ultimo accesso Aprile 2025)
- CDC. Key facts about seasonal flu vaccine. Disponibile online su: www.cdc.gov/flu/ (Ultimo accesso Aprile 2025)
- NHS. Flu vaccine. Disponibile online su: www.nhs.uk/ (Ultimo accesso Aprile 2025)
- CDC. Cell-Based Flu Vaccines. Disponibile su: www.cdc.gov/flu/ (Ultimo accesso Aprile 2025)
ITA-CRP-25-0052