Per giungere a queste raccomandazioni, ogni anno l'OMS riunisce un gruppo di esperti provenienti dai Centri di Collaborazione dell'OMS e dai Laboratori Regolatori Essenziali dell'OMS i quali analizzano i dati di sorveglianza del virus influenzale generati dal Sistema Globale di Sorveglianza e Risposta all'Influenza (GISRS).
Le raccomandazioni emesse vengono poi utilizzate dalle agenzie nazionali di regolamentazione dei vaccini e dalle aziende farmaceutiche per sviluppare, produrre e autorizzare i vaccini antinfluenzali per la stagione successiva.
L'aggiornamento periodico dei virus contenuti nei vaccini antinfluenzali è necessario per garantirne l'efficacia, data la costante evoluzione dei virus dell’influenza, compresi quelli che infettano l'uomo.
A seconda delle diverse tecnologie di produzione, l’OMS raccomanda i seguenti ceppi:
Egg-based vaccines
- A/Victoria/4897/2022 (H1N1)pdm09-like virus;
- A/Croatia/10136RV/2023 (H3N2)-like virus;
- B/Austria/1359417/2021 (B/Victoria lineage)-like virus.
Cell culture-, recombinant protein- or nucleic acid-based vaccines
- A/Wisconsin/67/2022 (H1N1)pdm09-like virus;
- A/District of Columbia/27/2023 (H3N2)-like virus;
- B/Austria/1359417/2021 (B/Victoria lineage)-like virus.
La raccomandazione per il lineage B/Yamagata dei vaccini antinfluenzali quadrivalenti rimane invariata rispetto alle raccomandazioni precedenti:
- B/Phuket/3073/2013 (B/Yamagata lineage)-like virus.
Per approfondimenti è disponibile il documento completo pubblicato dall'OMS il 28 febbraio 2025 "Recommended composition of influenza virus vaccines for use in the 2025-2026 northern hemisphere influenza season".
Bibliografia:
- World Health Organization (2025). Recommendations announced for influenza vaccine composition for the 2025–2026 northern hemisphere influenza season. Disponibile al link: https://www.who.int/news/item/28-02-2025-recommendations-announced-for-influenza-vaccine-composition-for-the-2025-2026-northern-hemisphere-influenza-season. [Ultimo accesso: 07/03/2025]
ITA-CRP-25-0038